Come definirei il XXI secolo? Insostenibile, senz’ombra di dubbio. Ma anche il momento giusto per agire nella direzione di un cambiamento concreto. Ho sempre visto la comunicazione come un elemento cruciale nelle nostre vite: ogni giorno, più o meno volontariamente,… Continua a leggere →
“Da pochi giorni ho concluso la mia esperienza di stage ad Expo 2020 Dubai. Sono venuta a conoscenza del progetto grazie all’Università di Verona, che ha pubblicato il bando ad inizio 2021 e ho deciso di candidarmi e tentare la selezione.,… Continua a leggere →
“Qua fa freddissimo, la notte soprattutto, si gela” “Cavolo… Ma… Freddo, freddo quanto? Che temperatura?” “Eh, freddo forte amico, la notte arriva a 15 gradi!” “…” L’Ecuador è una strana terra. È uno stato ricco con gente povera che si… Continua a leggere →
“Quando il relatore mi propose l’argomento della mia tesi magistrale, ne fui subito entusiasta. Il principale motivo per cui mi ero iscritto al corso di laurea in Ingegneria e Scienze informatiche era stato proprio quello di poter lavorare in ambito… Continua a leggere →
“Nel corso degli studi può accadere di perdersi e faticare a trovare la strada che conduce al processo di emancipazione professionale. Pericolo ancor più incombente se si viene, come me, da un percorso di studi filosofico, perché ci si può… Continua a leggere →
“Quando, in una torrida mattinata siciliana di metà luglio, una e-mail proveniente dall’Università di Verona mi informava del conferimento del Premio Tesi di Dottorato in memoria di Andrea Vaona, ammetto di non aver pienamente afferrato, sul momento, cosa fosse successo…. Continua a leggere →
“Sono Anna Polinari e sono una studentessa dell’Università di Verona, ma nella mia vita non c’è solo lo studio. Pratico atletica leggera da 13 anni, all’inizio era solo un gioco, ma dopo i primi risultati a livello nazionale questo sport… Continua a leggere →
“Mi chiamo Chiara, ho 26 anni e il 12 marzo mi sono laureata in Molecular and Medical Biotechnology. Ottenere la laurea magistrale rappresenta un grande traguardo, ma come tutte le mete, una volta raggiunte, porta con sé un profondo senso… Continua a leggere →
“Allora, cosa ti porti a casa da questa esperienza?”. Era questa la domanda che, durante l’ultima settimana del mio Erasmus, circolava incessantemente negli appartamenti, nei corridoi dei palazzi e negli spazi aperti di Kortepohja, il famoso quartiere che ospitava la… Continua a leggere →
© 2025 People of Univr — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑