Ho scritto un libro di poesie dopo il mio Erasmus a Verona

Sono arrivata a Verona nel settembre del 2005 come studentessa Erasmus. Sono rimasta impressionata dalla bellezza del centro storico della città scaligera, i monumenti, le piazze e i ponti veronesi. Questa esperienza all’estero ha facilitato la mia apertura ad altri orizzonti. Ho lavorato come insegnante in Ungheria, Polonia, Portogallo, Bulgaria e, prima di tornare a Verona, presso l’Università di Melbourne, in Australia. Mi sono ricordata sempre con stima della mia esperienza in Italia. Ho pubblicato un libro di poesia ambientato a Verona, Vestigia di Postumia, che mi ha permesso di partecipare alla Feria del Libro de Madrid ed è stato presentato in diversi posti tra i quali il Museo Italiano di Melbourne -sia la versione spagnola che quella italiana- grazie alla collaborazione dell’Ambasciata di Spagna in Australia. Ho anche partecipato come poetessa invitata alla University’s Literary Translation Spring School della Monash University a Melbourne, dove sono state realizzate traduzioni delle mie poesie anche in inglese.

Maria Paola, studentessa Erasmus e Visiting Scholar

La scrittura è una parte di me, come la mia terra.

“La scrittura è una parte importante di me. Mi è sempre piaciuto scrivere, soprattutto di quello che conosco meglio: la mia terra e la cultura che le ruota attorno. Sento un forte legame con la Sardegna, per questo a volte sono un po’ nostalgica e mi mancano i luoghi in cui sono cresciuta ma penso comunque che stare a Verona sia un’opportunità e cerco di coglierla al meglio. Anche se non è casa mia, Verona è una città bellissima, stimolante e ricca di possibilità. Nonostante la malinconia sono contenta della mia scelta e di quello che sto costruendo qui, infatti mi sento molto più indipendente.”

 

Giulia, studentessa di Editoria e Giornalismo

La vista del lago è la cosa che più mi manca di casa

“La vista del lago dalla finestra della mia stanza è la cosa che mi manca di più di Lovere, il mio paesino in provincia di Bergamo. Sono iscritta a Lingue e Culture per l’Editoria qui a Verona, ma non mi dedico solo allo studio. Faccio parte di FuoriAulaNetwork, la radio universitaria, scrivo per Passmagazine e La gallina ubriaca, sono redattrice del blog Log to green e collaboro con App al cinema. Mi sto impegnando molto perché, un giorno, mi piacerebbe diventare giornalista o lavorare nel mondo della comunicazione radiofonica o televisiva. Nel frattempo, per mantenermi, faccio anche la cameriera in un ristorante vicino al centro. Lo so, sembra che io non abbia molto tempo libero, ma alla fine riesco sempre a trovare un momento per andare in palestra, uscire con le amiche e vedere il mio fidanzato”.

 

Silvia, studentessa di Lingue e Culture per l’Editoria

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑