Walter Riviera, un Alumno Univr nel mondo dell’IA

Walter Riviera si laurea nel 2014 in Visual computing and pattern recognition (Ingegneria e Scienze informatiche) all’Università di Verona. È qui che inizia ad appassionarsi e approfondire un tema che oggi è più che mai attuale: l’intelligenza artificiale. Dopo una serie di esperienze approda al colosso informatico Intel, del quale è responsabile per l’area Europa, Medio Oriente e Africa. Nel frattempo, ha scelto nuovamente l’ateneo scaligero per il percorso di dottorato. 

Walter Riviera, parlaci un po’ di te.

Sono Walter Riviera e mi occupo di intelligenza artificiale. Sono il referente tecnico per l’area Emea, cioè Europa, Medio Oriente e Africa di Intel per quanto riguarda il mondo dei server e quindi dei data center. Sono laureato in Ingegneria e Scienze informatiche all’Università degli Studi di Verona.

La scelta universitaria è stata dettata dalla tua passione per linformatica oppure da una scelta consapevole?  

La scelta del mio percorso universitario è stata caratterizzata da entrambi gli elementi: sia dalla consapevolezza che dalla curiosità, accompagnata anche dalla passione. L’interesse verso l’aspetto dell’elaborazione del segnale – fosse esso audio, video, un’immagine o altro – è stato il motivo che mi ha fatto propendere per l’informatica multimediale anziché per quella classica. 

Questa scelta si è poi evoluta nella magistrale che allora veniva chiamata Visual computing and pattern recognitionPattern recognition oggi si traduce come intelligenza artificiale, tematica che mi ha sempre affascinato. La tecnologia è un mondo brutale dal punto di vista delle competenze perché è un ambito in continua evoluzione che richiede un costante aggiornamento, per cui, per stare al passo con i continui cambiamenti, oltre alla consapevolezza e alla competenza, una buona dose di passione aiuta. A distanza di otto anni dalla laurea mi sono rimesso in gioco, sempre con l’Università di Verona, iniziando un dottorato nell’Apprendimento Federato, una tecnica nella quale credo tantissimo e che sarà parte del futuro ma che, in realtà, caratterizza già il nostro presente. 

Qual è stato il tuo percorso professionale? 

Ho finito la magistrale nel 2014, subito dopo ho vinto un assegno di ricerca con l’Università di Verona e ho lavorato sui classificatori. Successivamente ho vinto un altro assegno, questa volta a Glasgow, in Scozia. Sono poi tornato in Italia e, dopo vari curricula inviati e qualche colloquio, sono arrivato a Intel. 

Quando si fa esperienza, che sia positiva o negativa, bisogna prendersi del tempo per metabolizzare, perché è in questo modo che si riesce a imparare e migliorare. Se giochi sempre le stesse carte, qualche partita la perdi: devi adattare le carte che giochi alla partita che hai davanti. Bisogna “farsi i complimenti” non solo quando si vince, ma soprattutto quando si sbaglia e si impara dagli errori.  

Parlando dellintelligenza artificiale, come pensi che potrà essere assimilata da noi “profani”? Quali sfide dovrà superare questa tecnologia per entrare nelle nostre vite e quindi aiutarci? 

Per entrare nelle nostre vite, direi che l’IA ha già superato le sfide necessarie, ha bisogno solo di tempo prima che venga sfruttata al massimo del suo potenziale. Il mondo sta per essere letteralmente “shakerato” e la realtà che conosciamo oggi resterà solo nostra perché il domani sarà totalmente diverso. 

Pensiamo ad esempio come l’IA un anno fa si è presentata al mondo con ChatGPT, alla quale è poi seguito il generatore di immagini. Per poter comprendere la portata di questi strumenti, non ci si deve soffermare sulla semplice possibilità di chiedere e ottenere una ricetta pronta da cucinare o creare un’immagine frutto della nostra fantasia. 

Pensiamo invece all’IA come uno strumento in grado di leggere e scrivere, al servizio di una macchina per dare comandi. Il mouse e la tastiera sono stati costruiti perché il computer è una macchina, ma se non si interagisce con questa, allora non si ottiene un risultato. L’interfaccia grafica del computer è stata creata proprio per permettere di “sbloccare” un bacino di utenti notevolmente maggiore rispetto a quello degli addetti ai lavori, cioè coloro che sanno scrivere il codice. 

Ora, disporre di un sistema che mi “traduce” tastiera e mouse in un dispositivo al quale posso parlare e ottenere risposta, potenzialmente permette anche a un analfabeta di riuscire ad inviare una e-mail, semplicemente perché impartisce i comandi parlando. Se mettiamo questo, ad esempio, nella casa di un anziano che non può arrivare al telefono e che ha bisogno di aiuto, oppure nelle automobili e nei computer di ognuno, pensiamo ai benefici che può generare. Le innovazioni introdotte da questo strumento impatteranno praticamente su tutti i settori.

Descrivici la tua giornata tipo.  

La mia giornata lavorativa tipo si divide in quattro aree di attività principali: educare e informare i clienti, che in genere sono grandi imprese o istituti di ricerca, in merito a quanto Intel fa nell’ambito dell’intelligenza artificiale dal punto di vista software e hardware; ottimizzare i loro processi; costruire demo e fornire consulenze tecniche per il design di queste infrastrutture; infine studiare, tenermi aggiornato e imparare. 

Che consiglio daresti ai ragazzi che si affacciano sul mondo del lavoro? 

Ai ragazzi consiglio di fare tanta esperienza lavorativa, ma soprattutto umana, durante il percorso di studi. Personalmente sono stato rappresentante degli studenti, sono stato animatore e il mio essere uscito “fuori strada” mi ha permesso di acquisire delle competenze che sono riuscito poi a sfruttare durante il mio percorso professionale, investendo così quel tempo e quelle risorse in altre sfide. Altro consiglio che mi sento di dare ai ragazzi è quello di imparare a interagire e dialogare in modo efficace: con educazione si può chiedere qualsiasi cosa.


Segui Walter Riviera su LinkedIn

Roberta Gueli, un’Alumna nel parco delle meraviglie


Roberta Gueli è stata una pioniera dei corsi di laurea in Scienze della comunicazione prima e Editoria e giornalismo poi. Gli anni di formazione accademica all’Università di Verona le hanno permesso di farsi strada nell’ambito della comunicazione e, dopo uno stage, è arrivata la grande opportunità di gestire l’ufficio stampa del Parco Giardino Sigurtà, il sito naturalistico di Valeggio sul Mincio che ha ricevuto importanti riconoscimenti. “Se si hanno le qualità prima o poi si emerge: ognuno deve trovare il proprio mondo”

Buongiorno Roberta, parlaci un po’ di te.

Sono Roberta Gueli, lavoro qui dal 2007, sono arrivata al Parco Giardino Sigurtà senza avere una formazione di stampo naturalistico e botanico, bensì nell’ambito della comunicazione. Dall’inizio della mia esperienza professionale ad oggi ho sviluppato una passione per questo mondo e da questo bene culturale, la natura, ho imparato tantissime cose. Con il passare del tempo, mi sono innamorata di questo posto e questo mi permette di lavorare sempre con maggiore passione. L’interesse per la natura si è ampliato anche con il recente avvicinamento al mondo degli animali ma, in generale, mi piace trascorrere il mio tempo anche con la lettura, il cinema e l’attività fisica. Possibilmente all’aria aperta.

Come descriveresti la tua esperienza universitaria?

Personalmente la mia esperienza all’Università degli Studi di Verona è stata serena, ho conosciuto tante persone, con alcune delle quali sono ancora in contatto. Mi sono laureata prima in Scienze della comunicazione e poi in Editoria e giornalismo. Ho avuto anche l’opportunità di fare uno stage: nel 2006, infatti, ho seguito per un periodo l’ufficio stampa della Provincia di Verona.
Consiglio a tutti i ragazzi di fare pratica sul campo, me ne sono accorta proprio arrivando qui al Parco Sigurtà da neolaureata che l’università aiuta tantissimo ma l’esperienza e il saper fare sono imprescindibili. Tirocini, uscite didattiche, esperienze all’estero, partecipazioni ad associazioni studentesche: non bisogna precludersi niente. Vanno colte le opportunità mantenendosi sempre aperti e curiosi. E a chi lavora durante gli studi dico che con fatica e sacrificio queste due sfere possono trarre un arricchimento reciproco.

Come si svolge una tipica giornata lavorativa e quali aspetti ti piacciono di più?

Ci si alza, si viene sul posto di lavoro, si fa il punto dei compiti che vanno sbrigati. Qui si fa pochissimo smart working, bisogna essere presenti fisicamente perché la natura cambia in continuazione, soprattutto nella stagione di apertura in prossimità della primavera. Ci sono eventi e iniziative da promuovere in ogni momento dell’anno, quando il parco è chiuso e ancor di più quando è aperto.
La giornata è scandita da una serie di appuntamenti, che possono spaziare dalla redazione di un comunicato stampa, al contatto con la famiglia Sigurtà o interviste con i media. Occupa un ruolo fondamentale anche il Crm – Customer Relationship Management – dei social media, ossia tutte le attività legate all’utenza che abbiamo online: recensioni e commenti degli utenti dei social sono solo alcuni esempi. Quest’ultimo aspetto, in questo momento, necessita di grande attenzione, anche e soprattutto per mantenere la reputazione. Mi piace trascorrere anche dei momenti nella natura, proprio per quel richiamo importantissimo esercitato dal parco, un vero e proprio magnete, per fare del lavoro una passione.

L’università si propone di fornire una base sulla quale costruire il proprio futuro professionale ma non solo. Cosa ti porti dentro da quegli anni da studentessa?

La curiosità, sicuramente. Un professore ci aveva consigliato di leggere un quotidiano al giorno, uno locale e uno nazionale, per farsi un’idea di come va il mondo. È importante leggere e continuare a studiare per comprendere il contesto sociale e lavorativo in cui viviamo. Ho tratto vantaggi anche dal punto di vista dei rapporti interpersonali: cerco di essere sempre curiosa ascoltando gli altri e rispettando l’opinione di tutti. Il fatto di dover fare gli esami con una certa continuità aiuta poi nel lavoro a essere costanti, precisi, a impegnarsi e non sedersi mai. A breve otterrò anche il tesserino di giornalista pubblicista, proprio per proseguire in questo percorso di miglioramento costante.

Come hai affrontato la transizione tecnologica degli ultimi anni che ha introdotto tante novità nell’ambito comunicativo?

È assolutamente importante studiarla e comprenderne le dinamiche. Oggi le aziende devono capire che la comunicazione è imprescindibile, ci si deve aggiornare e formare continuamente in quest’ottica. Noi stessi come parco siamo approdati sui social network, la tecnologia è un supporto importantissimo. Abbiamo un target anche giovane, una novità riguarderà infatti una nuova applicazione per i visitatori. Ci saranno degli indizi sparsi nella natura, quindi non vivranno un’esperienza esclusivamente tecnologica, dovranno divertirsi con il supporto tecnologico ma sempre a contatto con l’ambiente. Questo è un mondo in continua evoluzione e bisogna conviverci senza perdere il senso umano e della natura.

Cosa consigli a chi inizia a lavorare?

Non arrendersi alle prime difficoltà. Tutti ne abbiamo incontrate. Cercare di imparare, di avere sempre un atteggiamento positivo, propositivo, umile, di fare al meglio delle proprie possibilità il lavoro senza mollare. Il parco per me è stata una palestra pazzesca: all’inizio, da neo assunti bisogna fare tante cose, non essere schizzinosi, darsi da fare. Anche se un compito all’inizio ti sembra banale in quel momento, come fare una fotocopia, in realtà ti può essere utile un domani. L’ho provato sulla mia pelle. Bisogna farsi trovare sempre attenti e disponibili. Se ci si prepara assecondando le proprie passioni, con le giuste qualità, prima o poi si emerge: ognuno deve trovare il proprio mondo, il proprio spazio e solo così potrà lavorare serenamente ed essere soddisfatto.

Per maggiori informazioni sul Parco si rimanda al sito.


Segui Roberta Gueli su LinkedIn

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑